Come rimodernare la casa senza spendere molto

Qualche suggerimento su come rimodernare la casa senza spendere molto, basta un po’ di fantasia e magari materiali e mobili da riciclare

Per rimodernare casa, non sono necessari grandi investimenti, spesso basta solo spostare i mobili, recuperare un mobile in cantina, ritinteggiare una parete con colori o disegni originali, aggiungere un accessorio dimenticato in un angolo che si può recuperare.

Spesso si sente la necessità di cambiare qualcosa in casa, ed altrettanto frequentemente non si ha a disposizione un budget sostanzioso. In ogni ambiente si possono apportare delle modifiche ad alcuni mobili che, all’epoca dell’acquisto, sembravano perfetti ma che con il passare del tempo vengono a noia, diventano fuori moda. Niente paura, un tocco qua e là e tutti si risolve.

Alcune trasformazioni degli interni si possono fare senza spendere grandi cifre, a volte anche quasi nulla. Basterà osservare quello che c’è a disposizione in casa e vedere come fare per dar loro un’aria nuova.

Si potrebbe cominciare, ad esempio, con lo spostamento dei mobili per ottimizzare gli spazi di ogni stanza. L’operazione non costa nulla e potrebbe dare dei risultati più che soddisfacenti. Un divano, una poltrona o una cassettiera, posizionati in un angolo diverso, cambiano aspetto alla stanza.

Un’altra possibilità di cambiamento è aggiungere un po’ di colore e profondità alle stanze. Ad esempio, si può decidere di cambiare colori alle pareti, non necessariamente tutte dello stesso colore, sarà sufficiente pensare ad una di esse con un colore diverso, a strisce abbinabili al colore principale o addirittura in netto contrasto.

Anche i mobilli della stanza possono essere ammodernati dipingendoli, così come la libreria basterà una mano di vernice dopo aver levigato i mobili in legno. Va bene una tonalità neutra, che è adatta anche a mobili di altre epoche e forme differenti. I nuovi grigi od i nuovi beige sortiscono un effetto raffinato e moderno anche ad un mobile datato.

A volte in casa ci sono alcuni scampoli di tessuto oppure camicie o abiti dai colori che non metti più o anche togaglioli spaiati. Le stoffe recuperare possono essere utilizzare per per rivestire cuscini per il letto o il divano. Se poi il tessuto è particolare, si può incorniciare facendolo diventare un divertente quadro.

I cuscini ed i copri-divano sono molto utilizzari dai decoratori d’interni per rinnovare il vecchio divano, si posono cambiare a seconda della stagione e, perchè, dell’umore, l’effetto sarà sorprendente.

Un’altra possibilità per rinnovare la casa è quella di sostituire le maniglie per porte o finestre che molto contribuiscono all’estetica generale della casa. In commercio ne esistono per tutte le tasche e per tutti i gusti. Volendo, per donare un’aria nuova, si potranno sostituire pomoli o maniglie anche alle cassettiere od agli armadi. In commercio ci sono pomoli in ceramica decorata, maniglie minimali o romantiche, insomma, per accontentare tutti i gusti.

 

 

Scegli Facile Arredo per arredare casa perché è...

Facile, Comodo e Coveniente

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *