Come scegliere il materasso giusto: lattice, a molle o memory foam

Piccola guida su come scegliere il materasso giusto tra quelli attualmente in commercio, la scelta tra il classico materasso a molle, in lattice oppure in memory foam

Acquistare un nuovo materasso richiede molta attenzione, a rischio non solo il riuscire a riposare bene ma anche la salute. Spesso si è costretti a cambiare il materasso per svariati motivi, dall’usura oppure un sopraggiunto problema alla schiena che necessita di un giusto supporto per alleviare il disagio che inevitabilmente interviene in questi casi.

Le tipologie attualmente offerte dal mercato sono davvero tante, quelle più commercializzate riguardano i tradizionali materassi a molle, in lattice o in memory foam. Ognuno di essi ha una particolarità per essere preferiti e, naturalmente, vantaggi e svantaggi.

Materasso a molle

La versione più tradizionale che sicuramente non passerà mai di moda. Con il passare degli anni, tuttavia, si è rinnovato arrivando alla versione con molle insacchettate che è tra le più vendute.

Il materasso a molle è formato da uno strato di molle centrali dal numero variabile, e uno o più strati esterni che compongono l’imbottitura. La struttura garantisce sostegno e comfort al corpo. Se in passato era possibile che la parte a contatto con il corpo alla lunga si deformasse, attualmente la tecnologia adottatta consente un’ottima qualità di sostegno. Il sistema a molle insacchettate ha risolto gli antichi inconvenienti. Le molle moderne utilizzano materiali più performanti e duraturi, l’acciaio è stato sostituito da nuove leghe più elastiche e resistenti.

Il numero di molle presenti all’interno del materasso variano da un minimo di 400 per arrivare a 7000 molle, questi ultimi sono da considerare i migliori.
Tra una molla e l’altra vi sono degli spazi in cui l’aria libera di circolare rende il materasso traspirante.

I vantaggi di un materasso a molle insacchettate sono sicuramente la robustezza, la traspirabilità, la durata nel tempo, sempre che ci sia una buona manutenzione, e l’ergonomicità.

Materasso in lattice

Considerato il più ecologico poiché deriva dalle piante, va comunque precisato che non sono totalmente in lattice ma in gran parte costituiti da schiuma di lattice, vale a dire un processo chimico-fisico che garantisce un riposo assoluto. Per essere considerato un buon prodotto è necessario che il materasso sia piuttosto spesso, almeno 20 cm, maggiore sarà l’altezza, maggiore sarà la garanzia di un buon riposo. Inoltre, per impedire la formazione di muffe ed acari, la struttura dovrà essere elastica e traspirante.

La particolarità del materasso in lattice è che si rimodella e si adegua immediatamente alle varie posizioni che si assumono durante la notte

.Materassi in memory foam

Il materiale di cui è composto questa tipologia di materasso non è certo di nuova generazione. In realtà risale ai lontani anni ’80 quando la NASA volle per i suoi astronauti un materiale in grado di assorbire l’accelerazione di gravità e gli effetti sul corpo degli astronauti in partenza per lo spazio. I successivi studi portarono alla realizzazione di un materiale innovativo in grado di attenuare gli errori posturali che inconsciamente si assumono durante la notte.

l materiale altamente tecnologico di cui è composto il materasso in memory foam è la schiuma di poliuretano viscoelastica a memoria di forma. Il materasso si adatta alla temperatura e pressione di chi dorme, al peso ed alla sua forma anatomica, sostenendolo e assicurandogli il massimo sostegno. Quando il materasso in memory foam non è più sottoposto allo schiacciamento del peso del corpo riacquisterà la sua forma originaria.

Il materasso in memory foam non è mai composto solo da schiuma, ma vengono aggiunti degli strati che danno il giusto sostegno che evitano la possibilità di sprofondare. Portanza ed elasticità del materasso in memory foam eliminano la nascita di compressioni in determinate zone del corpo che potrebbero recare disturbi durante il sonno, come tensioni muscolari o problemi legati alla circolazione sanguigna. In ultimo, tutti i materiali resistono agli attacchi di muffe e batteri e sono antiacaro.

 

 

Scegli Facile Arredo per arredare casa perché è...

Facile, Comodo e Coveniente

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *