Museo Ikea
![Museo-ikea-copertina](https://news.facilearredo.it/wp-content/uploads/2019/02/Museo-ikea-copertina.jpg)
Chi non ha almeno un oggetto IKEA in casa alzi la mano. Se siete dei veri fan del colosso dell’arredo low-cost sappiate che ha aperto ad Älmhult il Museo IKEA.
Per l’occasione l’edificio in stile Internazionale è stato riportato alla sua forma originale seguendo i disegni dell’architetto Claes Knutson, con un porticato che corre lungo il lato lungo della facciata e una serie di pilastri e finestre a forma di V, mentre l’interno è stato adattato per soddisfare le esigenze di un museo moderno, con l’immancabile shop e un ristorante.
Dagli esordi di Ingvar Kamprad che diede il via alla sua attività nel 1943, al boom economico degli Anni 50, quando IKEA inizia a progettare mobili da poter essere imballati in pacchi sottili e montati dai clienti stessi.
Ai primi grandi bestseller come la libreria Billy e il divano Klippan tra gli Anni 70 e 80, fino ad arrivare ai tempi recenti, con le collezioni “di design” .
L’esibizione è divisa in tre parti: Our Roots, Our Story e Your Stories. Le radici appartengono a Ingvar Kamprad, il fondatore oggi novantenne con l’ambizione di vendere mobili e accessori ben disegnati, funzionali e dal prezzo abbordabile.
La nostra storia esplora le intuizioni, le soluzioni e i successi misti agli errori da cui si sono tratte delle lezioni importanti.
Mentre Le vostre storie è la sezione dedicata alle visite nelle case dei clienti per vedere come hanno personalizzato prodotti come il divano KLIPPAN e la libreria BILLY, i più longevi del catalogo e oggi ormai icone mondiali.
I visitatori avranno la possibilità di approfondire anche altri aspetti: la progettazione, lo sviluppo del prodotto, i fornitori e la logistica, la sostenibilità e l’ambiente, fino alla comunicazione e le strategie di marketing.
A chiudere il percorso museale lo spazio #IKEAtemporary che ospiterà mostre temporanee che si rinnoveranno due volte l’anno.