Come scegliere una cucina in legno pregiato: pro e contro

I consigli su come scegliere una cucina in legno pregiato, elegante e affascinante ma con qualche pro e contro da valutare
La cucina in legno è decisamente elegante epregiata, classica o moderna che sia, trasforma la casa in un ambiente quasi nobile, avvolgente. Più di ogni altro tipo di cucina, richiama la naturalità dei materiali e riporta alla memoria ricordi di una tradizionalità ormai quasi perduta.
La voglia di rustico, di intimità o di odori e profumi di un tempo potrebbe portare a scegliere una cucina di legno ma è necessario valutare anche qualche pro e contro. Ci sono infatti molte caratteristiche da tenere presente prima di acquistare una cucina il legno pregiato che, fatto di non poco conto, richiede un investimento economico importante.
Tra i tanti vantaggi nello scegliere una cucina in legno pregiato è indubbiamente la naturalità del materiale. Negli ultimi tempi le aziende produttrici di cucine in legno stanno sperimentando l’utilizzo di legni con basso contenuto di formaldeide ricavati da foreste controllate.
Per ogni cucina di legno esistono tante variazioni, dai colori alle finiture che variano a seconda del tipo di legno utilizzato. Il legno di quercia, ad esempio, è in assoluto il più resistente ed è anche quello con un prezzo decisamente inferiore rispetto ad altri. Il legno di pino è un materiale fragilissimo, l’unico vantaggio è che costa davvero molto poco.
Se la prospettiva è quella di tenere la cucina in legno per molto tempo, meglio scegliere l’acero che, come la quercia, è un legno molto resistente e durevole nel tempo. Lo stesso discorso di resistenza al tempo vale anche per il pregiato rovere.
Molto particolare è il ciligio, molto utilizzato per costruire cucine in legno, che grazie alla sua naturale grana offre diverse sfumature a seconda della luce dell’ambiente.
Il legno in generale è resistente, dunque, una cucina in legno pregiato è sicuramente una garanzia di durevolezza ma anche facilmente riparabile. Esistono isolanti che consentono di proteggere le superficie a seconda del legno scelto ed è possibile nascondere eventuali segni ed intaccature.