Cucina in stile vintage, il fascino del passato

L’arredamento della cucina in stile vintage per chi ama il gusto retrò nell’ambiente più vissuto della casa. Colori, accessori, cosa non può mancare
Leggi tutto
Magazine di Arredamento e Interior Design
L’arredamento della cucina in stile vintage per chi ama il gusto retrò nell’ambiente più vissuto della casa. Colori, accessori, cosa non può mancare
Leggi tutto
E’ indispensabile il tavolino da caffè per un salotto moderno, ottimo piano d’appoggio, ornamentale, racconta la nostra personalità. Come abbellirlo con libri ed oggetti
Leggi tutto
Come arredare una mansarda in stile provenzale per renderla accogliente e funzionale, il giusto tocco di eleganza e raffinatezza dal sapore campestre
Potrebbe essere addirittura piacevole arredare una mansarda in stile provenzale, essendo un simile ambiente suggesstivo ed accogliente quanto basta per affascinare chiunque decida di andarci a vivere.
Altrettanto affascinante è lo stile provenzale, che tanto ricorda le immense distese dei campi di lavanda in fiore, coltivazione tipica della Francia meridionale. La Provenza, infatti, è una terra baciata dal sole, collocata fra mare e monti, affascina per la sua apparente semplicità, ma ricca di atmosfere di un tempo. Arredare una mansarda in stile provenzale, dunque, è la soluzione ideale per respirare un’aria campestre e portare in casa quello charme francese apprezzato da molti.
Un particolare molto chic, quasi fondamentale per arredare una mansarda in stile provenzale, è quello di lasciare le travi a vista sbiancate e, per regalare un tocco rustico ma senza dubbio elegante alla zona giorno, meglio lasciare le pareti in pietra. Un suggerimento per i mobili, è quello di optare per i colori molto chiari, magari alternati a contrasti con tonalità pastello. In cucina, ad esempio, dove si trascorre la maggior parte del tempo, si può optare per un bianco panna, beige oppure un grigio chiarissimo. La mansarda, infatti, non consente molto alla luce naturale di filtrare, da qui la necessità di preferire tinte chiare per dare un tocco di luminosità ed allo stesso tempo renderla accogliente.
A proposito dell’illuminazione, per arredare una mansarda in stile provenzale, non si può fare a meno di pensare ad un lampadario in ferro battuto, elemento che regala all’ambiente una indubbia atmosfera dal sapore retrò e raffinato.
Molta attenzione va prestata ai dettagli per arredare una mansarda in stile provenzale. Nel soggiorno, per esempio, non dovrebbe mancare il classico camino, che subito conferisce un’atmosfera confortevole ed accogliente. Anche in questo caso, bisogna optare per colori chiarissimi. Il ferro battutto per il tavolino è imprenscindibile, magari con dei richiami e tonalità pastello come verde o celeste, colori tipici dello stile provenzale. Non stona neanche un abat jour, dalla luce calda e soffusa, magari con richiami floreali, senza esagerare troppo.
La camera da letto in perfetto stile provenzale, è in ferro battuto, abbinata a comodini in legno, tappeti a tessitura piatta ed elementi in ferro battuto abbelliti da accenni di colore, seppur molto pacati, che rendono lo spazio davvero molto elegante e raffinato.
Sempre per quanto riguarda i dettagli per arredare una mansarda in stile provenzale, non bisogna dimenticare di aggiungere molti cuscini sul letto con decorazioni e richiami al mondo floreale.
Ad avere un ruolo molto importante nell’arredamento provenzale sono i tessuti e gli oggetti dall’aspetto vissuto. Anche i colori sono molto importanti, in particolare turchese, verde acqua e lavanda, da mescolare con pareti e mobili dalle tonalità chiare.
Non devono mai mancare mazzi di lavanda essicata come centrotavola o appesi alla pareti, raccolti in sacchetti di tulle per profumare armadi e cassetti.
Come arredare un soggiorno con cucina a vista, gli accessori suggeriti per sfruttare al meglio tutti gli spazi a disposizione
Leggi tutto
Come scegliere il tappeto giusto per ogni stanza, i colori, le dimensioni ed i materiali consigliati per tutti gli ambienti di casa
Leggi tutto
Le idee su come rendere grande una cucina piccola, ottimizzando gli spazi a disposizione ed utilizzando anche mensole e scaffalature, l’illuminazione consigliata
Leggi tutto
I consigli utili su come insonorizzare una camera da letto per assicurarsi un riposo notturno ristoratore
Leggi tutto
La sala da pranzo in stile scandinavo predilige i colori chiari ed i materiali naturali. Consigli sull’arredamento e gli accessori adatti a questo stile molto elegante dei paesi nordici
Leggi tutto
L’arredamento bagno in stile romantico ha dettagli retrò, luci soffuse, candele a bordo vasca e colori pastello alle pareti
Leggi tutto
Il letto a scomparsa per la camera dei ragazzi è la soluzione ideale per avere a disposizione molto spazio per studiare o giocare, ricevere gli amici, leggere un libro
Leggi tutto