Tende per la camera da letto: come scegliere

Come scegliere le tende per la camera da letto per renderla accogliente, senza perdere luminosità, stile classico o moderno a seconda dell’arredamento, i colori
Leggi tutto
Magazine di Arredamento e Interior Design
Come scegliere le tende per la camera da letto per renderla accogliente, senza perdere luminosità, stile classico o moderno a seconda dell’arredamento, i colori
Leggi tutto
Come arredare una camera da letto piccola scegliendo i mobili adatti, consigli utili sulla scelta di letto, armadio, comodini e complementi di
arredo che rendono più ampia la stanza
Leggi tutto
Perchè scegliere un letto contenitore, quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi. Un’ottima soluzione per recuperare spazio utile in una casa piccola
I motivi che portano a scegliere un letto contenitore, sono quasi sempre per recuperare spazio, soprattutto nelle case moderne che non sono eccessivamente grandi. Non avendo a disposizione lo spazio di cui si necessita, è fondamentale ottimizzare e cercare di sfruttare ogni angolo per poter sistemare e tenere in ordine tutte le cose in modo ordinato.
Sembra quasi obbligato scegliere un letto contenitore, un elemento di arredo sempre più diffuso. Lo spazio sembra non essere mai sufficiente, armadi, guardaroba e cassettiere non sembrano mai abbastanza. Si va quindi alla ricerca di soluzioni alternative pratiche e funzionali, oltre che comode. Il letto contenitore è la soluzione più apprezzata e diffusa e soddisfa tutte queste priorità.
In commercio esistono varie combinazioni che si possono adattare praticamente a qualsiasi stile di arredamento: minimal, classico, moderno che sia. Il costo varia in base alle dimensioni, alla qualità dei materiali ed al meccanismo di apertura. Tuttavia, prima di scegliere un letto contenitore, è meglio valutare quali sono i vantaggi e gli svantaggi.
Il primo vantaggio è sicuramente quello di riuscire a recuperare lo spazio sotto al letto che in altro modo resterebbe inutilizzato, mentre con un letto contenitore si viene a creare un vano pratico e funzionale, in cui riporre gli oggetti più ingombranti.
Inoltre, nel letto contenitore si possono riporre piumoni e tutta la biancheria per il letto, in modo da avere sempre tutto a portata di mano quando si devono cambiare le lenzuola, riuscendo a tenere libera una buona parte dell’armadio guardaroba. Soprattutto comodo nei cambi di stagione, quando si ripone la biancheria estiva per far spazio a quella invernale. In questo modo si eviteranno scatoloni e contenitori in giro per la casa.
Tra i vantaggi nello scegliere un letto contenitore c’è anche la facilitazione nel rifare il letto, basterà alzare il materasso, che si riesce a fare anche con una sola mano, ed infiliare le lenzuola sarà più semplice. Estremamente pratico e funzionale, si adatta a qualsiasi tipo di materasso (dal memory foam, al lattice, al poliuretano espanso). In commercio esistono sia in versione matrimonalie che singolo, volendo anche ad una piazza e mezza.
Tuttavia, se si vuole scegliere un letto contenitore, bisogna valutare anche gli svantaggi. Primo tra tutti la difficoltà di pulizia del pavimento sotto al letto, considerando che la maggior parte dei modelli non presenta i piedi ma poggia direttamente sul pavimento. Il nemico numero uno è la polvere che si accumula sotto al letto. Un suggerimento potrebbe essere quello di riporre la biancheria in appositi sacchetti.
Come arredare casa in stile anni ’50 per ricreare un’atmosfera unica, un revival elegante e senza tempo, ricco di colori e fantasie geometriche
Leggi tutto
I mobili in arte povera per arredare la cucina rispettano il fascino della tradizione e la genuinità di un tempo, protagonisti assoluti i materiali poveri che creano un ambiente dallo stile accogliente e ricercato
Leggi tutto
Come arredare tutta la casa con il patchwork per renderla allegra e colorata, un mix di fantasia che ricorda molto lo stile country
Leggi tutto
Lo stile shabby chic per l’arredamento del bagno ricorda atmosfere romantiche e molto eleganti, un fascino unico da ricreare in casa
Leggi tutto
Il letto a baldacchino per arredare la camera regala una sontuosità impareggabile, i modelli contemporanei che piacciono molto
Leggi tutto
Come scegliere il tappeto adatto ad una casa in stile inglese, un accessorio importante per completare l’arredamento di un ambiente estremamente raffinato
Leggi tutto
Il soggiorno arredato in color albicocca è luminoso, tante sfumature adatte a mobili e pareti a seconda dello stile, quali sono gli abbinamenti consigliati
Leggi tutto